Alessandro Melis Alessandro Melis è full professor di architettura ed il primo endowed chair del New York Intistute of Technology.
E’ curatore del Padiglione Italia a La Biennale di Venezia 2021, e il fondatore di Heliopolis 21 – Architetti. Precedentemente è stato Direttore dell’International Cluster for Sustainable Cities, alla University of Portsmouth, del Postgraduate Enagagement alla University of Auckland, e del programma TPAI alla University of Applied Arts Vienna, honorary fellow alla University of Edinburgh, e membro dell’Academic Body della Foster Foundation. La rilevanza del suo contributo alla ricerca e’ corroborata da 170 pubblicazioni scientifiche, da altrettante citazioni in pubblicazioni divulgative e da conferenze presso istituzioni come l’Universita’ di Cambridge, il MoMA New York, la China Academy of Art, l’Istituto Italiano di Cultura a Londra, e TEDx. E’ di recente pubblicazione una monografia sul suo lavoro dal titolo “Alessandro Melis. Utopic Real World”.
Alessandro Melis è full professor di architettura ed il primo endowed chair del New York Intistute of Technology.
E’ curatore del Padiglione Italia a La Biennale di Venezia 2021, e il fondatore di Heliopolis 21 – Architetti. Precedentemente è stato Direttore dell’International Cluster for Sustainable Cities, alla University of Portsmouth, del Postgraduate Enagagement alla University of Auckland, e del programma TPAI alla University of Applied Arts Vienna, honorary fellow alla University of Edinburgh, e membro dell’Academic Body della Foster Foundation. La rilevanza del suo contributo alla ricerca e’ corroborata da 170 pubblicazioni scientifiche, da altrettante citazioni in pubblicazioni divulgative e da conferenze presso istituzioni come l’Universita’ di Cambridge, il MoMA New York, la China Academy of Art, l’Istituto Italiano di Cultura a Londra, e TEDx. E’ di recente pubblicazione una monografia sul suo lavoro dal titolo “Alessandro Melis. Utopic Real World”.