Speaker

Norbert Lantschner

Autore e relatore internazionale

Ideatore/inventore “CasaClima” 

1995 – 2006 Direttore dell’ufficio “Aria e Rumore” della Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige

2006 – 2011 Direttore dell’Agenzia CasaClima

1999 Coordinatore dell’Associazione internazionaleAlleanza per il clima – Klima-Bündnis der europäischen Städte mit indigenen Völkern der Regenwälder e.V“. – CLIMATE ALLIANCE, Sede Francoforte

Dal giugno 2012 Presidente di  ClimAbita Foundation (organizzazione Non-Profit)

Ospite docente presso diverse l’Università nazionali e internazionali: Università degli studi di Roma “La Sapienza”, Roma Tre, Libera Università di Bolzano, l’Università degli Studi di “Camerino”, Università degli Studi di Napoli Federico II; Universidad de Mendoza, Argentina; Universidade de São Paulo arquitetura, Brasile;

Norbert Lantschner, è un riconosciuto esperto nel campo delle tematiche ambientali. Per 14 anni (fino al 2006) ha diretto l’ufficio Aria e Rumore della Provincia di Bolzano, occupandosi di problematiche d’inquinamento dell’aria, da rumore e protezione del clima. In questo periodo diventa Coordinatore dell’Alleanza per il Clima Internazionale sviluppando diverse attività mirate alla riduzione delle emissioni di gas serra e matura l’idea che bisogna intervenire in uno dei settori più energivoro in assoluto: l’edilizia.

Nasce così, nel 2002, il progetto CasaClima, di cui Lantschner è ideatore, promotore e direttore fino al 2009.

L’esperienza assunta nel campo dell’efficienza energetica e dell’utilizzo di energie rinnovabili confluisce nel progetto creando in breve tempo un grande riscontro a livello nazionale e internazionale.

Importanti tappe di successo del progetto sono gli inviti a Montreal nel 2005, alla Conferenza Internazionale del Clima delle Nazioni Unite e a Stoccolma, dal Re Karl Gustav XVI, nel gennaio 2007 durante il workshop di Natural Step.

Attualmente Norbert Lantschner presiede la Fondazione ClimAbita la cui mission è lo sviluppo e la diffusione di una nuova cultura del vivere e costruire sostenibile attraverso la diffusione di un nuovo modo di pensare e rapportarsi fra i cittadini e le professionalità esistenti nel mondo dell’edilizia.

È relatore apprezzato in Università e meeting internazionali dove le sue conoscenze sui problemi del clima e sulle soluzioni da adottare fanno molta presa sia sui professionisti ed esperti del settore, che sui giovani. Il suo ultimo libro SMILE ENERGY, Edition Raetia, è un vero e proprio trattato di economia della sostenibilità e della qualità di vita, un testo che indica una nuova direzione e che è bene conoscere in anticipo per progettare ambienti di vita favorevoli al benessere e all’ambiente.

AllSessions

city on demand
23/07
ecological transition
25/07
18:30

focus urban | nuova Bauhaus europea, sostenibilità

25 July
Time:  18:30 - 0:00
Location:  Casa dell'Architettura

con Gianni Massa
tavola rotonda a carattere istituzionale sulla città
Alberto Sasso | Presidente EUR SpA (ITA) + On. Avv. Alfonso Pecoraro Scanio | Presidente Fondazione UniVerde (ITA) + Norbert Lantschner | Presidente Fondazione ClimAbita (ITA)

Registrati