Orazio Carpenzano Modica, 1958. Architetto, PhD. Ordinario di Progettazione Architettonica e Urbana nella Facoltà di Architettura di Sapienza Università di Roma. Direttore del Dipartimento di Architettura e Progetto (DiAP). Dirige le collane Print Dottorato, DiAP Print/Progetti e DiAP Print/Teorie per i tipi di Quodlibet. Progetti e scritti appaiono su pubblicazioni e riviste nazionali e internazionali, tra le sue architetture più recenti, il nuovo Corso Trento e Trieste a Lanciano, il Campo delle Pietre d’Italia a Redipuglia e l’allestimento per la mostra Comunicare la Democrazia a Montecitorio. Sta attualmente coordinando il progetto architettonico per il Museo dell’Opera di Federico Fellini a Rimini. Oltre a ricerche di progettazione urbana incentrate soprattutto sulla condizione contemporanea della città, ha intrapreso traiettorie più complesse e originali sull’intersezione tra architettura, arte e nuove tecnologie collaborando con Studio Azzurro e, nell’ambito di Altroequipe con la coreografa Lucia Latour. È autore di numerosi saggi sui temi delle teorie e tecniche della progettazione architettonica e urbana.
Modica, 1958. Architetto, PhD. Ordinario di Progettazione Architettonica e Urbana nella Facoltà di Architettura di Sapienza Università di Roma. Direttore del Dipartimento di Architettura e Progetto (DiAP). Dirige le collane Print Dottorato, DiAP Print/Progetti e DiAP Print/Teorie per i tipi di Quodlibet. Progetti e scritti appaiono su pubblicazioni e riviste nazionali e internazionali, tra le sue architetture più recenti, il nuovo Corso Trento e Trieste a Lanciano, il Campo delle Pietre d’Italia a Redipuglia e l’allestimento per la mostra Comunicare la Democrazia a Montecitorio. Sta attualmente coordinando il progetto architettonico per il Museo dell’Opera di Federico Fellini a Rimini. Oltre a ricerche di progettazione urbana incentrate soprattutto sulla condizione contemporanea della città, ha intrapreso traiettorie più complesse e originali sull’intersezione tra architettura, arte e nuove tecnologie collaborando con Studio Azzurro e, nell’ambito di Altroequipe con la coreografa Lucia Latour. È autore di numerosi saggi sui temi delle teorie e tecniche della progettazione architettonica e urbana.