Filtra gli speakers per
Architetto e ingegnere, Grand Prix national d’architecture nel 2006, Médaille d’or de l’Académie d’architecture, Rudy Ricciotti è rappresentativo di questa generazione di architetti che combinano il potere creativo alla vera cultura costruttiva. « Pioniere e ambasciatore del calcestruzzo, sublima i cementi innovativi in realizzazioni importanti come lo Stadium di Vitrolles – 1994, il Centro Coreografico Nazionale – Padiglione Nero a Aix-en-Provence – 2006, il museo Jean Cocteau di Mentone – 2011, il Dipartimento delle Arti dell’Islam del Museo del Louvre – 2012, il MuCEM (Museo delle Civiltà dell’Europa e del Mediterraneo) a Marsiglia – 2013, lo Stadio Jean Bouin a Parigi – 2013, il Ponte della Repubblica a Montpellier – 2014, il Memoriale del Campo di Rivesaltes – 2015, o ancora la Bordeaux Métropole Arena e il suo parcheggio aereo a Floirac – 2017, la Biblioteca Umanistica di Sélestat – 2018, il FRAC Normandie-Caen (Fondo Regionale di Arte Contemporanea) – 2019. Costruisce anche all’estero la Philharmonie Nikolaisaal a Potsdam in Germania – 2000, la Passerella della Pace a Seoul, Corea del Sud – 2002, il CIAC « La Boverie » (Centro Internazionale di Arte e Cultura) a Liegi, in Belgio – 2016». Rudy Ricciotti è anche autore di molti libri e opuscoli, tra cui Premières lignes nelle edizioni Cassis Belli – 2019, L’exil de la beauté nelle edizioni Textuel – 2019, Je te ressers un pastis ? nelle edizioni de l’Aube – 2019, Mémorial du Camp de Rivesaltes nelle edizioni Archibooks – 2016, Le béton en garde à vue nelle edizioni Lemieux Éditeur – 2015, En vain nelle edizioni Jannink – 2014, Conversations imaginaires “ou pas” nelle edizioni un autre Reg’Art – 2014, L’architecture est un sport de combat nelle edizioni Textuel – 2013, HQE nelle edizioni Le Gac Press – 2013.
© Photo Franck Leclerc
Non ci sono risultati.
SPAM è un festival promosso dall’Ordine degli Architetti di Roma con l’intento di far crescere una rinnovata cultura del progetto. Una manifestazione che vuole porre l’attenzione sui problemi e le tematiche che regolano le trasformazioni urbane, sociali ed economiche delle grandi metropoli contemporanee, con un focus specifico sulla capitale.
si ringraziano anche: Mobilspazio, Irondom, Edil Piemme, Hormann
Direttore, Roberto Grio
Comitato scientifico, Commissione Cultura Casa dell’Architettura OAR
Coordinamento, Alice Buzzone | Organizzazione, Emanuela Petrone | Organizzazione rassegna cinematografica, Antonella Mariani | Responsabile della comunicazione, Paola Pierotti | Networking, PPAN | Progetto grafico, Ines Paolucci | Web design, Marianna Rossi, Lorenzo Gasperoni | Coordinamento formazione, Nives Barranca, Alessia Spataro | Sponsorship, Agicom srl
Ordine degli Architetti | Flavio Mangione, Presidente | Christian Rocchi, Vice Presidente | Alessandro Panci, Segretario | Antonio Marco Alcaro, Tesoriere | Margherita Aledda, Fabrizio Asselta, Roberto Grio, Andrea Iacovelli, Filippo Mara Martines, Vito Rocco Panetta, Ombretta Renzi, Silvio Salvini, Marco Maria Sambo, Francesco Stapane, Chiara Tonelli, Consiglieri
Commissione Cultura Casa dell’Architettura OAR | Luca Ribichini, Presidente | Francesco Aymonino, Roberto Grio, Chiara Tonelli
www.spamroma.com | www.architettiroma.it | info@spamroma.com