Simone Gobbo DEMOGO Simone Gobbo, architetto, dottore di ricerca, è docente a contratto di progettazione presso l’Università degli studi di Ferrara. È tra i fondatori dello studio di architettura DEMOGO, vince nel 2015 il Premio Giovane talento dell’architettura italiana, assegnato dal CNA, nel 2018 la Medaglia d’oro dell’architettura italiana della Triennale di Milano, nello stesso anno è stato selezionato dall’Architecture European Centre tra i 40 under 40 architects.
Ha esposto i suoi lavori al Museo MAXXI di Roma, alla Triennale di Milano, alla Biennale di architettura di Venezia, all’Architecture Center di Bruxelles.
Fra le sue pubblicazioni Fuori registro (2015), L’innocenza del muro
(2020), entrambi per la collana In teoria edita da Quodlibet.
Simone Gobbo, architetto, dottore di ricerca, è docente a contratto di progettazione presso l’Università degli studi di Ferrara. È tra i fondatori dello studio di architettura DEMOGO, vince nel 2015 il Premio Giovane talento dell’architettura italiana, assegnato dal CNA, nel 2018 la Medaglia d’oro dell’architettura italiana della Triennale di Milano, nello stesso anno è stato selezionato dall’Architecture European Centre tra i 40 under 40 architects.
Ha esposto i suoi lavori al Museo MAXXI di Roma, alla Triennale di Milano, alla Biennale di architettura di Venezia, all’Architecture Center di Bruxelles.
Fra le sue pubblicazioni Fuori registro (2015), L’innocenza del muro
(2020), entrambi per la collana In teoria edita da Quodlibet.