Studio Diele Kerciku Architetture Lo studio Diele Kerciku Architetture, fondato dagli architetti Vincenzo Diele ed Eljor Kerciku, è dal 2018 impegnato nella progettazione di nuovi spazi residenziali, commerciali e di lavoro.
Nel 2020 completa progetto e direzione artistica delle sedi della società di consulenza McKinsey&Company, in Piazza del Popolo a Roma e in Piazza del Duomo a Milano.
Sempre nell’ambito degli spazi per il lavoro, è al momento progettista per Federcasse, per la realizzazione di un nuovo spazio di lavoro nella sede in Via Carlo D’Azeglio di Roma.
È inoltre consulente per il Consiglio dei Commercialisti per il restyling degli uffici in Piazza della Repubblica a Roma.
Grazie alla consolidata esperienza di Eljor Kerciku, come capo progetto per FAREstudio (studio impegnato in progetti nei Paesi in Via di Sviluppo e in aree emergenziali), lo studio Diele
Kerciku Architetture è da quest’anno consulente dell’Agenzia delle Nazioni Unite, World Food Programme (Nobel Pace 2020), per la progettazione di un nuovo ufficio a Tete, in Mozambico. Eljor Kerciku è stato anche consulente per Handicap International Gaza (Palestina) per la realizzazione di un prototipo di piccolo edificio con l’utilizzo di macerie belliche e il coinvolgimento della comunità locale, tra cui gli studenti di Ingegneria e Architettura della University of Palestine.
Sono in questo momento in fase di progettazione: tre ville eco-sostenibili nella periferia settentrionale di Roma, realizzate interamente con tecnologia a secco; e la riqualificazione di una masseria storica nel cuore della Puglia.
Lo studio Diele Kerciku Architetture, fondato dagli architetti Vincenzo Diele ed Eljor Kerciku, è dal 2018 impegnato nella progettazione di nuovi spazi residenziali, commerciali e di lavoro.
Nel 2020 completa progetto e direzione artistica delle sedi della società di consulenza McKinsey&Company, in Piazza del Popolo a Roma e in Piazza del Duomo a Milano.
Sempre nell’ambito degli spazi per il lavoro, è al momento progettista per Federcasse, per la realizzazione di un nuovo spazio di lavoro nella sede in Via Carlo D’Azeglio di Roma.
È inoltre consulente per il Consiglio dei Commercialisti per il restyling degli uffici in Piazza della Repubblica a Roma.
Grazie alla consolidata esperienza di Eljor Kerciku, come capo progetto per FAREstudio (studio impegnato in progetti nei Paesi in Via di Sviluppo e in aree emergenziali), lo studio Diele
Kerciku Architetture è da quest’anno consulente dell’Agenzia delle Nazioni Unite, World Food Programme (Nobel Pace 2020), per la progettazione di un nuovo ufficio a Tete, in Mozambico. Eljor Kerciku è stato anche consulente per Handicap International Gaza (Palestina) per la realizzazione di un prototipo di piccolo edificio con l’utilizzo di macerie belliche e il coinvolgimento della comunità locale, tra cui gli studenti di Ingegneria e Architettura della University of Palestine.
Sono in questo momento in fase di progettazione: tre ville eco-sostenibili nella periferia settentrionale di Roma, realizzate interamente con tecnologia a secco; e la riqualificazione di una masseria storica nel cuore della Puglia.