Speaker

Valerio Barberis

Valerio Barberis, nasce a Livorno nel 1971, sposato con Tatiana hanno due bambini, Taddeo e Duccio Giovanni. Vive a Prato.
Studia alla Facoltà di Architettura di Firenze, dove si laurea con lode in Progettazione Architettonica e Urbana nel 1995 e dove discute, nel 2004,  la tesi di Dottorato di Ricerca in Progettazione Architettonica.

Dal 2005 è docente in Progettazione Architettonica alla Facoltà di Architettura di Firenze, oggi DIDA.
Alla fine degli anni ‘90 fonda a Prato lo studio MDU architetti con gli architetti Marcello Marchesini, Alessandro Corradini e Cristiano Cosi. Il lavoro dello studio emerge per l’originalità della ricerca, si afferma in numerosi concorsi di progettazione ed è pubblicato nelle più importanti riviste e webzine internazionali.
Nel 2014 il sindaco di Prato, Matteo Biffoni, lo chiama a rivestire il ruolo di Assessore all’Urbanistica e ai Lavori Pubblici. Cessa l’attività professionale e si dedica integralmente all’incarico pubblico. 
Nel suo ruolo di Assessore sviluppa una vision complessiva del futuro della città di Prato, che si concretizza nella formazione di una Agenda Urbana nel 2015 che è emersa nel panorama nazionale ed europeo, nel dibattito sullo sviluppo locale sostenibile. Promuove un approccio alle politiche urbane e territoriali delle città in cui la natura sia posta al centro di ogni strategia, in modo da declinare i temi ambientali come salute umana, che sfocia nel nuovo Piano Operativo Comunale.
Dal 2016 è coordinatore per l’Italia nella Partnership sull’Economia Circolare all’interno del programma Urban Agenda for the EU, intrapreso dalla Commissione Europea.
L’esperienza dell’Agenda Urbana per Prato e il Piano Operativo Comunale sono condensati nella pubblicazione “Prato Fabbrica Natura”, a cura di E. C. Cattaneo e V. Barberis, Skira, Milano 2019.
Nel 2019 il rieletto sindaco di Prato, Matteo Biffoni, lo conferma a rivestire il ruolo di Assessore all’Urbanistica, all’Ambiente, all’Economia Circolare e al coordinamento delle Opere Pubbliche.
Nel 2019 vince il Premio internazionale Biennale di Pisa 2019 “Tempodacqua” per le politiche portate avanti alla guida dell’assessorato all’urbanistica del Comune di Prato: “per l’innovazione nel coordinamento delle politiche urbane a quelle di welfare, attraverso la costruzione di una rete di “luoghi” per favorire l’inclusione sociale e spaziale”.

AllSessions

city on demand
23/07
beyond the city
28/07
18:00

1vs1 | la qualità dell’ambiente: proposte

28 July
Time:  18:00 - 0:00
Location:  Casa dell'Architettura

modera: Flavio Trinca | OAR
modera: Alice Buzzone | Coordinatrice SPAM
Valerio Barberis | Assessore Urbanistica, Ambiente, Economia Circolare Comune di Prato (ITA) + Marilena Baggio | Greencure (ITA)

Registrati